Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“I Patagarri”, nuova data in Sicilia: in concerto il 5 agosto a Ficarra (ME) in Piazza delle Logge

Dopo la pubblicazione del loro album d’esordio “L’Ultima Ruota del Caravan” (https://wmi.lnk.to/ultimaruotacaravan; Warner Music Italy), I PATAGARRI infiammano l’estate italiana con “L’ULTIMA RUOTA DEL CARAVAN TOUR ESTATE 2025” e aggiungono nuove tappe al tour.

Le date, prodotte e organizzate da OTR Live, stanno riscontrando un entusiasmo travolgente, portando la band a conquistare un pubblico sempre più ampio, grazie all’energia frizzante del loro gipsy jazz.

Tra i nuovi appuntamenti estivi, si aggiungono nuovi live anche in Sicilia: I Patagarri saranno in concerto a Ficarra (Messina) il 5 agosto in Piazza Delle Logge. L’evento a ingresso gratuito è organizzato all’interno dei festeggiamenti per il Santo Patrono promosso dal Comune di Ficarra.

Nel mese di luglio invece la band milanese si esibirà venerdì 18 luglio a Palermo allo Spazio Open Cantieri Culturali all’interno della nuova programmazione della kermesse – Dream Pop Festival organizzata da Puntoeacapo e in collaborazione con il Comune di Palermo e GoMad Concerti. Sabato 19 luglio il tour farà tappa anche a Catania, al Cortile Platamone per la rassegna Sotto Il Vulcano Fest 2025 organizzata da Puntoeacapo in collaborazione con il Comune di Catania nell’ambito del Catania Summer Fest.

I biglietti per le due tappe a Palermo e Catania sono disponibili su Ciao tickets e circuiti abituali.

“L’ultima ruota del caravan”, album d’esordio della band, non nasce in uno studio patinato, ma sotto un vero tendone da circo, nell’atmosfera unica della Birreria Le Baladin a Piozzo (CN), dove la musica prende vita senza filtri né artifici. Dentro ci sono dieci storie. Dieci vite ai margini. Dieci volti che, a guardarli bene, raccontano il mondo.

Un album nato dal desiderio di raccontare il mondo con sincerità, lontano dalle convenzioni del mercato musicale. Un disco che non ha paura di suonare “sporco” e che ci porta direttamente nelle strade, tra le voci, le contraddizioni e le speranze di chi vive ai margini, lontano dai riflettori.

Ogni brano è un pezzo di vita. C’è il camionista che percorre strade infinite, lo spacciatore minorenne che lotta per trovare il suo posto. C’è il senzatetto che vive nel silenzio della notte, il lavoratore precario che cerca di costruire un futuro.

Di seguito la tracklist de “L’ultima ruota del caravan”:

1.         “Diavolo”;

2.         “Sogni”;

3.         “Willy”;

4.         “Io non ti conosco”;

5.         “Caravan”;

6.         “Sole zingaro”;

7.         “Mutui”;

8.         “Scimmia”;

9.         “Il camionista”;

10.      “Il pollo

Per dieci giorni, la band si è immersa nell’atmosfera di un piccolo paese delle Langhe, trasformando l’ex Birreria Le Baladin nella propria casa e nel cuore pulsante della creazione. Cori catturati con un solo microfono, rumori improvvisi e strumenti che si intrecciano con naturalezza hanno dato vita a un suono volutamente disordinato, ma incredibilmente potente.

A rendere questo viaggio così speciale c’è anche l’apporto del produttore Taketo Gohara, il cui talento ha saputo valorizzare ogni sfumatura del suono. La sua mano esperta ha dato forma e sostanza a una musica che è al contempo cruda e raffinata, intensa e delicata, come le storie raccontate da I Patagarri. La sua capacità di tradurre l’anima della band in suono ha dato vita a un disco che, pur nelle sue diverse sfumature, è profondamente coeso.

Sono stati i singoli “Sole zingaro” e “Sogni” a introdurre al pubblico l’essenza di questo viaggio musicale. “Sole zingaro”, prodotto da Tasso e Andrea Biviano, esplora l’anima errante della band, raccontando mondi marginali con energia e autenticità. “Sogni”, prodotto da Taketo Gohara, affronta invece il tema dei desideri più profondi e nascosti, mettendo in luce le contraddizioni morali e sociali che spesso ci separano dal nostro io più intimo.

Related posts